Uccide i Vermi Intestinali più frequenti nei cuccioli
Elimina dal cucciolo i principali Nematodi, quali gli Ascaridi, i Tricuridi e gli Anchilostomi.
Facile da dosare
Vermifugo liquido, di facile utilizzo grazie alla siringa inclusa nella confezione, da somministrare in bocca o con l’alimento.
Medicinale Veterinario
Vermifugo per cuccioli e giovani cani.
In farmacia, nei negozi per animali e on line.
Senza obbligo di prescrizione (SOP)
Sospensione orale per cuccioli da 2 settimane di età e cani giovani fino a 1 anno di età. È un medicinale veterinario. Chiedi consiglio al tuo veterinario. Leggere attentamente il foglietto illustrativo. Tenere fuori dalla portata dei bambini. L’uso scorretto può essere nocivo AUT Pub. N. XX/VET/XXXX.
Per il trattamento e il controllo dei seguenti nematodi: Ascaridi, Anchilostomi e Trichuridi nei cuccioli e nei cani giovani, fino a un anno di età.
I cuccioli possono essere infettati dai nematodi che prendono dalla madre, sia durante la gravidanza sia durante l’allattamento. I vermi intestinali sottraggono le sostanze nutritive di cui un cucciolo ha bisogno per crescere. Se non trattati, i vermi intestinali possono portare a gravi complicazioni di salute, rallentando la crescita dei cuccioli e infettando le persone che vivono a stretto contatto con loro. Sverminare un cucciolo è pratico e facile con Drontal Cucciolo
Si raccomanda di iniziare il trattamento a partire dalle 2 settimane di età e ripeterlo poi a intervalli di 14 giorni. Chiedere consiglio al Medico Veterinario per la durata e la frequenza del trattamento.
Informazioni sul dosaggio:
15 mg di Febantel e 14,4 mg di Pirantel embonato per kg di peso corporeo, corrispondente a 1 ml di sospensione orale per 1 kg di peso corporeo.
Da utilizzare nei cuccioli di almeno due settimane di età.
Chiedere al Medico Veterinario come trattare un cane da cucciolo e quando sarà adulto.
Drontal Cucciolo elimina i seguenti nematodi: Ascaridi, Anchilostomi e Trichuridi presenti nei cuccioli di età compresa tra 2 settimane e 1 anno. Combina due principi attivi, Pyrantel e Febantel, specifici per uccidere i vermi intestinali, che vengono poi eliminati fisiologicamente dal cucciolo con le feci.
Drontal Cucciolo elimina i seguenti Nematodi:
Come per tutti i medicinali, gli effetti collaterali sono possibili anche se non frequenti. Reazioni come vomito, anoressia, diarrea o altri segni che dovessero insorgere dopo aver usato Drontal Cucciolo, vanno segnalati il prima possibile al Medico Veterinario.
Drontal Cucciolo può essere utilizzato in soggetti di almeno due settimane d’età (fino a un anno di età).
Non lasciare in giro le feci del cane è un ottimo modo per ridurre il rischio di diffusione dei parassiti. Un singolo nematode di cane (Toxocara canis) può produrre fino a 85.000 uova al giorno, e queste vengono tutte espulse quando il cane fa i propri bisogni. Usare il sacchetto per rimuoverli aiuterà a ridurre il potenziale rischio di lasciare uova nell’ambiente e diffondere i vermi ad altri cani e persone.
Sì, gli Ascaridi del cane (Toxocara canis), gli Anchilostomi, i Cestodi e le Tenie possono causare malattie nelle persone ed è uno dei motivi per cui sverminare i nostri animali domestici è così importante.
Le persone particolarmente a rischio includono donne in gravidanza, neonati, bambini piccoli e soggetti immunodepressi come anziani, diabetici e persone con infezione da HIV.
L’infezione può verificarsi se una persona ingerisce le uova microscopiche del parassita, ad esempio dopo aver toccato con le mani della terra contaminata, ma anche dalle larve (forma immatura attiva) del verme, che dall’intestino possono migrare attraversando il corpo. In rari casi, se le larve arrivano agli occhi, possono portare a cecità. Le larve di Anchilostoma possono anche causare problemi se a diretto contatto con la pelle, possono insinuarsi attraverso essa, causando prurito, irritazione e tragitti visibili. Questa è una condizione chiamata Larva Migrans Cutanea.
È possibile essere infettati anche da uno stadio intermedio di alcune specie di Cestodi se vengono ingerite accidentalmente le uova.
Il problema è che spesso non si può. I giovani cuccioli sono altamente suscettibili ai nematodi e possono essere infettati già nel grembo materno o attraverso l’allattamento.
Possono verificarsi sintomi come un gonfiore addominale (addome a botte), vomito, diarrea, pelo opaco e arruffato, perdita di appetito e mancanza di energia. Se si nota uno di questi sintomi nel cucciolo, consultare il Medico Veterinario per una visita medica. Inoltre, nel caso di infezione da vermi a frusta (Trichuridi) o a uncino (Anchilostomi), si possono verificare forme di anemia (accompagnate da feci emorragiche), causate da emorragie intestinali, a volte così gravi, da diventare letali.
L’infezione da vermi può essere fatale nei cuccioli, anche se spesso non mostra evidenti sintomi. È importante ricordare che i vermi possono causare malattie anche nelle persone, quindi sverminare un cucciolo potrà aiutare a tenere questi nemici invisibili lontani dai cuccioli e dalla famiglia.
Sfortunatamente no: i cuccioli possono essere infettati da Nematodi direttamente dalla madre, durante la gravidanza o l’allattamento.