IN EVIDENZA

CATEGORIE

Categories

ARCHIVIO

CERCA

NEWS

“Dottore, il mio cane cammina trascinando il sedere per terra… cosa può essere? Sembra che abbia tanto prurito al sedere!” Dolore, fastidio e prurito anale sono alla base del meccanismo del Dog Scooting, termine inglese per indicare l’atteggiamento sopra descritto, ovvero quando il cane strofina il sedere per terra....
“Dottore, il mio cane cammina trascinando il sedere per terra… cosa può essere? Sembra che abbia tanto prurito al sedere!” Dolore, fastidio e prurito anale sono alla base del meccanismo del Dog Scooting, termine inglese per indicare l’atteggiamento sopra descritto, ovvero quando il cane strofina il sedere per terra.
Ci ritroviamo a parlare spesso di vermi intestinali; ma quali sono i principali sintomi che i nostri cani e gatti possono manifestare in caso di parassitosi? In questo articolo ne elenchiamo 5, per darvi un’idea dei segnali di allerta a cui prestare attenzione. Questi sintomi non sempre danno dei segnali evidenti di infezione, dunque è bene stare attenti ad alcuni dettagl...
Ci ritroviamo a parlare spesso di vermi intestinali; ma quali sono i principali sintomi che i nostri cani e gatti possono manifestare in caso di parassitosi? In questo articolo ne elenchiamo 5, per darvi un’idea dei segnali di allerta a cui prestare attenzione. Questi sintomi non sempre danno dei segnali evidenti di infezione, dunque è bene stare attenti ad alcuni dettagl
Nell’immaginario collettivo ci sono immagini e modi di dire che si fissano nella nostra mente come elementi terrificanti. Nel mondo dei parassiti intestinali, l’immagine peggiore è quella dei Vermi a Frusta: i tricocefali. Questi, chiamati anche tricuridi o trichiuridi, sono tra i vermi intestinali più pericolosi per i cani....
Nell’immaginario collettivo ci sono immagini e modi di dire che si fissano nella nostra mente come elementi terrificanti. Nel mondo dei parassiti intestinali, l’immagine peggiore è quella dei Vermi a Frusta: i tricocefali. Questi, chiamati anche tricuridi o trichiuridi, sono tra i vermi intestinali più pericolosi per i cani.
Tutti, ma proprio tutti i nostri animali domestici, cani o gatti che siano, possono essere infestati dai tanto temuti Nemici Invisibili, i parassiti intestinali di cui ci ritroviamo spesso a parlare qui, su questo sito! Che sia maschio, femmina, adulto o giovane, il cane (così come il gatto) può albergare alcuni vermi all’interno del suo corpo....
Tutti, ma proprio tutti i nostri animali domestici, cani o gatti che siano, possono essere infestati dai tanto temuti Nemici Invisibili, i parassiti intestinali di cui ci ritroviamo spesso a parlare qui, su questo sito! Che sia maschio, femmina, adulto o giovane, il cane (così come il gatto) può albergare alcuni vermi all’interno del suo corpo.
I vermi polmonari sono parassiti che possono infettare il gatto (e anche il cane) e provocare una malattia conosciuta come strongilosi polmonare o angiostrongilosi. L’abitudine dei gatti a cacciare piccoli vertebrati (uccellini e piccoli rettili, mammiferi) e invertebrati come le lumache, è un comportamento a rischio per questa parassitosi?...
I vermi polmonari sono parassiti che possono infettare il gatto (e anche il cane) e provocare una malattia conosciuta come strongilosi polmonare o angiostrongilosi. L’abitudine dei gatti a cacciare piccoli vertebrati (uccellini e piccoli rettili, mammiferi) e invertebrati come le lumache, è un comportamento a rischio per questa parassitosi?
Il cane, come ben sappiamo, è un animale sociale e di conseguenza ha bisogno di stare a contatto sia con i propri simili (conspecifici) sia con i soggetti di altre specie (etero-specifici), tra i quali l’uomo. Alla nascita, i cuccioli hanno già una componente innata ereditata dai genitori (socializzazione primaria), mentre successivamente acquisisconouna componente che inv...
Il cane, come ben sappiamo, è un animale sociale e di conseguenza ha bisogno di stare a contatto sia con i propri simili (conspecifici) sia con i soggetti di altre specie (etero-specifici), tra i quali l’uomo. Alla nascita, i cuccioli hanno già una componente innata ereditata dai genitori (socializzazione primaria), mentre successivamente acquisisconouna componente che inv
Cari proprietari e proprietarie di gatti, oggi parleremo del funzionamento degli antiparassitari spot-on sui nostri amici felini. Acari, pulci e zecche oramai non seguono più le stagionalità di una volta e pertanto l’applicazione di un buon antiparassitario deve diventare costante durante tutto l’anno! Si tratta di parassiti esterni che vivono sulla cute dei nostri amati ...
Cari proprietari e proprietarie di gatti, oggi parleremo del funzionamento degli antiparassitari spot-on sui nostri amici felini. Acari, pulci e zecche oramai non seguono più le stagionalità di una volta e pertanto l’applicazione di un buon antiparassitario deve diventare costante durante tutto l’anno! Si tratta di parassiti esterni che vivono sulla cute dei nostri amati
n città, passeggiando insieme al nostro amico a quattro zampe, ci capita spesso di trovare sui marciapiedi o nel prato i bisogni solidi non raccolti. Abbandonare le deiezioni del proprio cane sul suolo pubblico è scorretto non solo da un punto di vista di igiene e rispetto degli spazi pubblici, e di conseguenza anche del prossimo, ma è anche un obbligo di legge per tutti i...
n città, passeggiando insieme al nostro amico a quattro zampe, ci capita spesso di trovare sui marciapiedi o nel prato i bisogni solidi non raccolti. Abbandonare le deiezioni del proprio cane sul suolo pubblico è scorretto non solo da un punto di vista di igiene e rispetto degli spazi pubblici, e di conseguenza anche del prossimo, ma è anche un obbligo di legge per tutti i

Articoli correlati

Potrebbero interessarti anche...