Scopri di più

Cane
Le regole da seguire per portare il tuo cane in vacanza

Regole e consigli di viaggio per portare il tuo cane in vacanza

A cura del Veterinario
Dr. Giuseppe Faranda
@drbepsvet

Negli ultimi anni, il numero dei proprietari che hanno scelto di andare in vacanza con il proprio animale è in continua crescita. Anche tu fai parte di questo gruppo? Allora, sappi che ci sono piccole e semplici regole da seguire perché il viaggio vada al meglio per tutti!

​Per prima cosa, assicurati che il tuo amico abbia tutte le vaccinazioni adeguate.
​Se non l’hai ancora fatto, fagli mettere un microchip dal veterinario. Il microchip è necessario per viaggiare nell’Unione Europea e in molti altri paesi e ti consente di ritrovare facilmente il tuo pet nel caso in cui scappi o si perda.
Assicurati che abbia un collare con medaglietta con tutti i recapiti.​
Tieni presente che, per viaggiare all’interno dell’UE o dall’UE ad altri paesi, l’animale domestico deve avere almeno 3 mesi di età.​
​Ricorda che deve avere il “passaporto per animali” conforme alle norme dell’UE. Il passaporto per animali deve essere rilasciato da un veterinario certificato. Questo documento elenca tutti i trattamenti e i vaccini fatti dall’animale, oltre al suo numero di microchip.​
​Assicurati anche che sia in regola con la vaccinazione antirabbica. Tieni presente che questa vaccinazione è considerata valida a partire da 21 giorni dalla prima iniezione.​
In ogni caso, è sempre bene controllare le norme specifiche del paese che si vuole visitare. Per esempio, il Regno Unito, l’Irlanda e la Finlandia richiedono che il cane sia stato trattato contro l’echinococco o verme solitario.​ Assicurati che il medico veterinario certifichi l’avvenuto trattamento contro questo parassita.

Come vedi, è sempre meglio fare una visita dal veterinario, che saprà darti consigli più esaustivi e completi per affrontare al meglio qualsiasi viaggio in sicurezza insieme al tuo amico a quattro zampe.

Con il veterinario, potrai anche programmare un attacco completo, davvero a 360°, ai parassiti intestinali per non doverli né portare in vacanza, né affrontarli nella quotidianità della vita di tutti i giorni!
 

Mandiamo in “vacanza” i parassiti intestinali… senza farli mai più tornare!

drontal