Interviste

Team mare vs team montagna: la vincitrice è maya!

Tempo di lettura 7

Una cucciolotta di quasi due anni co due padroncini di 24… Maya è l’unica e vera star di casa: un batuffolo di tenerezza e allegria…

La sua padroncina si chiama Elenia e ha 24 anni. Vive col suo ragazzo ed entrambi lavorano nel mondo dell’informatica. Due cervelli stratosferici che avevano bisogno di qualcuno che scombinasse un po’ le carte in tavola. Così, dopo essersi incontrati e innamorati proprio durante gli anni dell’università, hanno deciso di andare a convivere. Amanti della natura, indecisi tra mare e montagna, non hanno avuto dubbi sulla piccola Maya. La cucciolotta, vera star della famiglia, ha un anno e nove mesi, ama sia il mare sia la montagna e riesce sempre a mettere d’accordo tutti. Ovunque vada, diventa l’anima della festa ed è amatissima e super coccolata dalle loro famiglie e dai loro amici.


D. Qual è la giornata tipo con Maya?

In settimana inizia con il mio risveglio e una passeggiatina mattutina. Dall’inizio della pandemia, lavoro ancora in smartworking quindi Maya passa il resto della giornata alternando delle belle dormite a dei momenti di gioco mentre lavoro. Ormai è diventata la mascotte del nostro team! Dopo il lavoro la porto sempre al parco per farla sfogare un po’: le piace giocare e correre dietro la sua pallina e ama fare nuove amicizie.

Nel fine settimana, invece, le giornate iniziano con il risveglio di Maya e i suoi baci del buongiorno. Cerchiamo sempre di fare delle belle gite fuori porta, avventurandoci su qualche sentiero o in posti dove poterci rinfrescare d’estate. Maya è un’ottima compagna di avventure e ha una passione incontrollabile per l’acqua.


D. Perché hai scelto di avere un cane? E perché questa razza? Qual è stato l’aspetto che ti ha fatto dire “scelgo lei”?

Ho sempre amato i cani e hanno sempre avuto un posto importante nella mia crescita. Dopo qualche mese di convivenza, io e il mio ragazzo abbiamo deciso di passare da “essere una coppia” a “essere una famiglia” prendendo un bel peloso. La scelta del Golden Retriver è stata molto semplice: volevamo un cane che non dicesse mai di no alle coccole, giocherellone e poi fin da piccola ho sempre amato i film di Buddy. Inoltre, essendo entrambi molto amanti dei viaggi e della natura, volevamo una compagna di avventure che potesse gioire insieme a noi di queste esperienze. Maya arriva da una cucciolata molto numerosa, ma la scelta è ricaduta subito su di lei, era molto più piccola rispetto ai suoi fratelli, ma si vedeva subito che era la più tosta. Appena l’abbiamo presa in braccio ha iniziato a leccarci come una pazza e non ci abbiamo pensato due volte: era proprio lei la nostra cucciola.


D. Qual è l’episodio più divertente che hai vissuto con il tuo cane?

Devo ammettere che con lei non ci si annoia mai. È molto buffa e giocosa e ci regala sempre un motivo per ridere. Da piccola ha avuto una fase in cui voleva dormire dentro la doccia. Mi capitava di essere in cucina al lavoro e la sentivo che cercava in tutti i modi di spostare il box della doccia con le zampe spingendolo fino a quando non si staccava. Potete immaginare le risate dei miei colleghi quando spiegavo cosa fosse quel rumore in sottofondo!


D. Quali sono gli aspetti del tuo cane che ti ha maggiormente stupito e che hai scoperto nel tempo?

Sicuramente l’intelligenza. Quando finisco di lavorare e saluto i miei colleghi, lei arriva, indipendentemente dalla stanza in cui si trovi, scodinzolando e facendomi le feste. Un altro aspetto che apprezzo molto è sicuramente la sua premura. Durante le nostre avventure ho sempre notato che appena Maya vede qualcuno che sembra apparentemente in difficoltà corre subito in suo soccorso. Al mare, quando vede una persona che si agita in acqua, si butta subito per raggiungerla. Oppure quando una persona si siede a terra, magari durante un sentiero, lei corre subito a verificare che sia tutto ok e poi ritorna da noi. Certo, a volte non tutti apprezzano questo suo lato premuroso, ma è un comportamento che non ho mai voluto correggere, anzi. Posso tranquillamente dire che avere una cucciola così mi rende molto fiera!


D. Qual è la cosa che hai fatto maggior fatica ad insegnarle?

Maya non è mai stata propensa alla condivisione, quando è arrivata non accettava neanche che ci avvicinassimo alla ciotola con il cibo e iniziava subito a ringhiare. Al parco se aveva con sé un bastone non permetteva agli altri cani di avvicinarsi. Con il tempo, la pazienza e l’amore è migliorata tantissimo. Da noi accetta qualsiasi cosa. Al parco, se un altro cane si avvicina e cerca di rubarle il bastone, ha imparato a spostarsi seguendomi, evitando la lite.


D. Tre aggettivi per descrivere Maya…

Sicuramente affettuosa, è il classico cane-cozza che cerca sempre una carezza e tante attenzioni, con lei non puoi di certo sentirti solo!

Permalosa, ebbene sì, si offende e tiene il muso anche per diversi minuti, soprattutto quando cerca attenzioni e facciamo finta di ignorarla.

Giocherellona, fosse per lei potremmo passare intere giornate a giocare con la pallina.


D. Qual è il posto più bello dove siete stati?

Il viaggio più bello è stato in Corsica. Maya aveva 7 mesi e questa esperienza ha sicuramente rafforzato il nostro legame. Durante tutta la traversata in traghetto si è comportata come una signorina, ha preso le coccole da tutti i passeggieri che ha incrociato. Sull’isola è stata sempre con noi, ama molto nuotare e il mare era proprio stupendo. Nei momenti in cui non nuotava, o dormiva, faceva delle grandi buche diventando spesso l’idolo di tutti i bimbi della spiaggia. Una vacanza davvero bellissima e piena d’amore.


D. Come hai conosciuto Nemici Invisibili e Pet&People magazine? E cosa ti piace maggiormente della nostra pagina?

Ho conosciuto Pet&People magazine tramite i follower in comune. Da lì sono stata traghettata su Nemici Invisibili. Sono entrambe pagine molto belle e attive.


D. Quali consigli ci daresti per rendere le nostre pagine più belle? Ci sono temi veterinari o di altri argomenti che ti piacerebbe trovare?

Variando molto sulle tematiche, mi piacerebbe vedere post in cui si affronti il tema di dove poter andare in vacanza con i nostri amici a 4 zampe: molto spesso mi ritrovo a perdere tantissimo tempo per trovare dei bei posti in cui fare delle escursioni o andare al mare con Maya e a volte rinuncio perché le informazioni sono sempre poche. Il secondo tema importante, dal mio punto di vista, è quello sulle assicurazioni. Anche questo argomento è trattato con grande confusione, non si capisce quali siano quelle convenienti e quelle che tutelano a pieno i n ostri amici a 4 zampe. Avere una guida in questo senso sarebbe molto utile.

drontal