Interviste

Piccolo box: il gatto rosso che adora le scatole

Tempo di lettura 6

Il piccolo Box è il vincitore del nostro contest di novembre “Amici Freddolosi”. Vive in una casa accogliente insieme ai suoi padroncini: Michela e Cristian.

Entrambi lavorano in DHL, amano gli animali e hanno una passione sfrenata per i gatti. Da quando è iniziata la pandemia, Michela lavora in smartworking e trascorre tutta la giornata insieme a Box, il suo adorabile micino rosso.

Box ha 3 anni e mezzo e si è trasferito nella nuova casa insieme ai suoi padroncini, lo stesso giorno in cui è stato adottato. Michela a Cristian sono andati a prenderlo: era un piccolo randagio nato in una fattoria… Insieme a Box è tornato a casa anche Mango, suo fratellino dal pelo lungo. Mango vive con la sorella di Michela e ha una pagina Instagram dedicata: @mango_the_sweet_red_cat.

Da subito, Box e mango hanno cambiato la vita dei loro padroncini. Hanno riempito le loro giornate e gli regalano moltissimo affetto.

D. Qual è la giornata tipo col piccolo Box? 

La nostra giornata tipo è: sveglia alle 5.30 quando Cristian si alza per andare al lavoro, riposino fino alle 9.30, dalle 9.30 alle 12.30 tre ore di fuoco con corse, morsi, dispetti e tanta voglia di giocare e distruggere qualsiasi cosa (in questo periodo ce l’ha con il povero albero di Natale 😹). 

Alle 13 pappa. Il pomeriggio è sempre piuttosto tranquillo, mi segue ovunque per tutta la casa e, quando inizio a lavorare, puntualmente cammina sulla tastiera del computer. 

Verso le 19 si cena. Riposino post cena sul divano mentre io finisco di lavorare. Poi nanna fino alle 5.30 (spesso viene a dormire nel lettone con noi).

D. Perché hai scelto di avere un gatto? Qual è stato l’aspetto che ti ha fatto dire “scelgo lui”? 

Ho sempre voluto avere un gatto ma non c’era mai stata la possibilità prima… Quando sono andata a vivere con il mio ragazzo abbiamo deciso insieme di prenderne uno. Un giorno siamo andati in una fattoria didattica e una gatta randagia aveva appena partorito 5 bellissimi e minuscoli batuffoli che stavano in una mano. Volevamo un gatto rosso e ce n’erano due, tutti e due bellissimi, è stato difficile scegliere, abbiamo scelto il più tranquillo (Box) mentre mia sorella ha scelto il più vivace (Mango). Dopo un paio di mesi siamo tornati a prenderli. Ci avevano fregato perché fin da subito Box si è rivelato molto più monello e vivace rispetto a Mango. Ma lo amiamo lo stesso.

D. Qual è l’episodio più divertente che hai vissuto con il tuo Box? 

Fin dai primi giorni che era con noi, gli abbiamo regalato un coniglietto di peluche e da quel giorno non l’ha mai lasciato, è diventato il suo amichetto inseparabile. Lo porta ovunque, nella cuccia o nel letto quando va a dormire, vicino alle ciotole quando è ora di mangiare, a volte ce lo porta come premio, quando andiamo dal veterinario deve essere nel trasportino altrimenti fa il matto. Una volta l’abbiamo trovato anche nella lettiera, povero coniglietto.


D. Qual è l’aspetto del tuo gatto che ti ha maggiormente stupito e che hai scoperto nel tempo? 

La sua tenerezza e il suo saper dare amore senza chiedere nulla in cambio (a parte il cibo).

D. Qual è la cosa che hai fatto maggior fatica ad insegnargli? 

In realtà non siamo ancora riusciti ad insegnargli a non graffiare il divano e a lasciar stare l’albero di Natale.

D. Tre aggettivi per descrivere Box… 

Bellissimo. 

Tenero.

Monello.


D. Perché gli hai dato questo curioso nome? 

Adora le scatole, di qualsiasi tipo e grandezza.


D. Cosa fai per Box in tema di profilassi dei parassiti intestinali? 

Tutti gli anni lo portiamo dal veterinario per un controllo e oltre alle vaccinazioni gli mettiamo un antiparassitario (anche se comunque vive in casa, esce solo a volte sul terrazzo), ma ci hanno comunque consigliato di metterglielo.

drontal