Interviste

Ecco il vincitore del contest “Amici del Vet”

Tempo di lettura 5

Affascinante, simpaticissimo e con un viso da bravo ragazzo: anche i nostri amici pet non possono resistere al fascino di Pablo Martin, il veterinario che ha vinto il nostro contest di Giugno.

Ha 33 anni, abita e lavora a Londra, ma è originario di Coria, una piccola città dell’ovest della Spagna, molto vicino al Portogallo. Pablo è cresciuto tra gli animali fin da bambino. I suoi genitori, infatti, avevano un’azienda agricola e forse già da bimbo sognava ciò che sarebbe diventato… Ha studiato a Torino e lì ha conosciuto il Dr Faranda (@drbepsvet) che è diventato uno dei suoi migliori amici.
E’ stato insieme a lui che ha scelto il suo nickname @ilpaolo7


D. Chi è Paolo e perché fa il veterinario?

Paolo è un ragazzo tranquillo, amante degli animali, ma questo è ovvio. Faccio il veterinario perché quando avevo 14-15 anni ho visto il dottor House in Tv e ho deciso che volevo essere esattamente come lui, ma con gli animali.


D. Ricordi esattamente quando hai deciso di seguire questa professione?

Non mi ricordo esattamente, ma forse intorno ai 16 anni. Non sapevo se studiare medicina umana o medicina veterinaria. Ovviamente essere cresciuto tra gli animali ha influenzato molto la mia decisione.


D. Se ti chiedessero di descrivere il tuo lavoro, che parole useresti?

Per cominciare non è un lavoro facile. È troppo difficile capire dove gli animali sentono dolore. Non sanno parlare e bisogna capire. Questo per me è l’aspetto più stressante. Ma alla fine è molto gratificante poter salvare e prendersi cura dei nostri animali.


D. Qual è il cliente più particolare che hai avuto? Ci racconti la sua storia? E il pelosino?

Qua a Londra ho avuto talmente tanti clienti che faccio fatica a ricordarli tutti. Di certo i più particolari sono state alcune celebrities, ma non posso fare nomi. Il pelosino più particolare che ho visto è stato un procione. Non sapevo cosa fare con lui perché non tratto animali esotici, ma era un animale bellissimo.


D. Quanti animali possiedi? Ci racconti come hai incontrato il tuo cane/gatto e perché hai scelto proprio lui?

Qui a Londra ho due gatti che si chiamano Einstein e Pepe. Li ho adottati quando erano piccolissimi perché avevano bisogno di una casa. In Spagna ho un pastore tedesco chiamato Pistacho e una cucciola di pastore tedesco chiamata Lola. Tutti sono stati adottati.


D. Cosa impari dai tuoi amici pelosi?

Lealtà, amicizia e resilienza, maggiormente. Loro possono essere molto malati, ma avranno sempre energia per darti un bacio e dimostrarti gratitudine.


D. Qual è il valore più importante che la tua professione ti insegna?

Principalmente che se noi fossimo come gli animali il mondo sarebbe un posto migliore.


D. Tu che sei veterinario, cosa fai per la prevenzione dei parassiti interni?

Educare i proprietari è molto importante. La prevenzione è molto importante per evitare problemi, negli animali e anche negli umani, come le zoonosi o malattie che si passano dagli animali all’uomo.


D. Hai dei consigli per migliorare la nostra pagina?

Niente! Solo dirvi di continuare facendoci vedere che i Nemici Invisibili sono pericolosi e la prevenzione è molto, molto importante.

drontal